Infocardiovet
cardiologia del cane e del gatto
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
▼
lunedì 14 giugno 2021
Linee guida 2019 della malattia mixomatosa della valvola mitrale del cane - prima parte
›
Nel 2019 sono state pubblicate le linee guida per la diagnosi e la cura della malattia mixomatosa della valvola mitrale del cane (acroni...
venerdì 19 marzo 2021
Linee guida delle cardiomiopatie feline (prima parte)
›
Nel 2020 sono state pubblicate per la prima volta le linee guida della classificazione, diagnosi e la gestione delle cardiomiopatie felin...
domenica 4 novembre 2018
Il soffio cardiaco nel cane - seconda parte
›
Intensità del soffio L'intensità del soffio è stabilita in base ad una scala formata da sei gradi (classificazione di Levine) : g...
venerdì 5 ottobre 2018
L'ipertensione polmonare nel cane e nel gatto - seconda parte
›
Ipertensione polmonare precapillare e postcapillare Le cause principali di ip...
sabato 8 settembre 2018
Il soffio al cuore nel cane - prima parte
›
I l soffio cardiaco viene classificato in base a diverse caratteristiche : 1) configurazione o forma 2) collocazione temporale all'in...
›
Home page
Visualizza versione web